Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      10 consigli per scegliere il pavimento ideale per il vostro bagno

      Photo

      Più che una scelta estetica, la pavimentazione del bagno deve essere sinonimo di comfort, sicurezza e durata. Tra umidità, schizzi d'acqua e rischio di scivolare, è fondamentale trovare il pavimento giusto. Quali materiali preferire? Come evitare gli errori più comuni? Quale tipo di pavimentazione pratica e decorativa si può scegliere senza sforare il budget? Ecco i nostri 10 consigli per investire in un pavimento per il bagno.

      L'impermeabilizzazione è una priorità

      Tra schizzi, gocce d'acqua che fuoriescono dal lavabo, rischio di infiltrazioni e vapore costante dopo una doccia calda, la resistenza all'acqua è un criterio fondamentale quando si parla di pavimentazione del bagno.

      Perché scegliere un pavimento del bagno sufficientemente impermeabile? Innanzitutto, per prolungare la vita della vostra casa; prestate attenzione alle infiltrazioni d'acqua, che possono indebolire rapidamente le fondamenta e la struttura. Inoltre, questa scelta limiterà anche la proliferazione delle muffe. Un alto livello di umidità contribuisce al loro rapido sviluppo. Infine, potrete mantenere in buono stato i vostri sanitari grazie a un pavimento di buona qualità che preserverà giunti, battiscopa, mobili e attrezzature.

      Quali sono quindi i materiali migliori e più adatti per la pavimentazione impermeabile di una stanza umida? Di seguito trovate una selezione di pavimenti tanto belli quanto funzionali:

      Optate per un pavimento antiscivolo

      Scegliere un rivestimento per il bagno significa anche garantire la sicurezza degli occupanti. Le superfici bagnate possono causare incidenti di varia gravità. Avete bambini o anziani in casa? Optate per un pavimento con proprietà antiscivolo per evitare le cadute, riducendo il rischio di scivolare e di subire lesioni personali, e per garantire il comfort ogni volta che si utilizza il bagno.

      Esistono molti pavimenti antiscivolo per il bagno, come le piastrelle classificate R11, che hanno un alto livello di aderenza e sono adatte ai pavimenti con una forte esposizione all’acqua. Consigliamo anche i pavimenti vinilici antiscivolo, che non solo offrono una buona aderenza, ma richiedono anche una manutenzione minima. Infine, i pavimenti in pietra naturale texturizzata possono essere esteticamente gradevoli, ma richiedono una manutenzione regolare.

      Scegliete un pavimento per il bagno che sia resistente agli urti e all’usura

      Il bagno è una stanza molto frequentata. Di conseguenza, il pavimento è sottoposto a numerosi urti e a un'usura ripetuta. Si consiglia di scegliere un pavimento in materiali robusti, come ad esempio:

      Scegliere un pavimento di facile manutenzione

      In uno spazio esposto a spruzzi d'acqua e calcare come il bagno, scegliete una gamma di pavimenti di facile manutenzione. I rivestimenti da preferire sono le piastrelle e il vinile. Il primo è resistente all'acqua e alle macchie e si pulisce facilmente con acqua e sapone, mentre il secondo, con la sua superficie liscia, è facile da lavare e non trattiene lo sporco.

      Il nostro consiglio: per prolungare il più possibile la durata del pavimento del bagno, utilizzate prodotti detergenti non abrasivi. Asciugate gli schizzi non appena compaiono per limitare le tracce di calcare.

      Trovate un pavimento per il bagno elegante e funzionale

      Date un tocco personale al pavimento del vostro bagno senza rinunciare alla praticità! Scegliete pavimenti con motivi e colori che si abbinino alle pareti e ai mobili. È possibile scegliere anche finiture moderne e resistenti.

      Seguite le tendenze del design e della funzionalità con pavimenti effetto legno per un'atmosfera calda e naturale, pavimenti in piastrelle di cemento per uno stile vintage o addirittura contemporaneo e pavimenti effetto marmo per una maggiore eleganza e raffinatezza.

      Assicuratevi che il rivestimento sia compatibile con il riscaldamento a pavimento

      In casa avete un riscaldamento a pavimento? In questo caso, è importante verificare la compatibilità del rivestimento. Le piastrelle sono compatibili con il riscaldamento a pavimento perché questo materiale ha un'eccellente conducibilità termica, il che significa che permette un agevole passaggio del calore. È ideale da usare in bagno per evitare il freddo! Ma non è l'unico: il PVC vinilico è specifico per il riscaldamento a pavimento a bassa temperatura. Inoltre, diffonde il calore in modo uniforme.

      Alcune precauzioni da prendere prima di iniziare: prima di acquistare il pavimento, prestate attenzione alle raccomandazioni del produttore. Verificate la resistenza termica del materiale scelto.

      Scegliete un pavimento per il bagno ecologico

      Siete preoccupati per il vostro impatto ambientale? Per un pavimento ecologico di una stanza umida, scegliete materiali sostenibili ed eco-responsabili, come i pavimenti realizzati con materiali di origine vegetale:

      Adattare il tipo di rivestimento al proprio budget

      Investire in un pavimento per il bagno è anche una questione di budget. Fortunatamente, esistono opzioni accessibili che non richiedono di scendere a compromessi in termini di qualità. Per i budget più limitati, consigliamo i pavimenti da bagno in vinile o in piastrelle basiche. I primi sono economici, molto versatili e facili da installare, mentre i secondi offrono un buon rapporto qualità-prezzo e una durata di vita più che dignitosa.

      I nostri consigli per risparmiare: approfittate degli articoli fuori produzione o delle promozioni in corso. Se avete le competenze necessarie, potete installarlo da soli.

      Evitare alcuni errori nella posa del pavimento del bagno

      Avete intenzione di posare la pavimentazione del vostro bagno? Fate attenzione! Un'installazione inadeguata può causare infiltrazioni d'acqua, crepe e un deterioramento prematuro. Per applicare correttamente il rivestimento, evitate i seguenti errori:

      Scegliere un pavimento resistente all'umidità

      Quando si sceglie un pavimento per il bagno, non bisogna trascurare l'impatto che gli sbalzi di temperatura e l'umidità costante possono avere sul futuro del rivestimento. Scegliete materiali in grado di resistere a queste variazioni senza rompersi, come le piastrelle, note per la loro robustezza e stabilità alle variazioni di temperatura e all’umidità. Oppure il calcestruzzo cerato, apprezzato per la sua compattezza, ma che richiede un trattamento specifico preliminare.

      Qualche precauzione in più: ricordatevi di trattare le superfici con prodotti idrorepellenti. Assicuratevi che le fughe siano realizzate alla perfezione per proteggere il vostro pavimento per gli anni a venire.

      Il bagno è un luogo di relax, comfort e benessere. Scegliere il pavimento giusto significa garantire la sicurezza degli utenti, la longevità dell'ambiente e la sua estetica. Avete ancora qualche dubbio sulla scelta dei materiali o sulle tecniche di posa per la vostra nuova pavimentazione del bagno? Il team di Vente-unique è a vostra disposizione per aiutarvi a realizzare il vostro progetto di ristrutturazione o di nuova costruzione dalla A alla Z. Rivolgetevi ai professionisti dell'interior design per realizzare tutti i vostri sogni.

      Scopri anche:

      Consigli
      Consigli
      Consigli