Progettare un soggiorno è molto più di un semplice esercizio decorativo. Si tratta di creare uno spazio in cui rilassarsi, intrattenere i propri cari e godersi ogni momento. Ma è facile perdersi tra le tendenze e le idee di design. Per aiutarvi, ecco le 7 regole essenziali per arredare il vostro soggiorno con successo. Seguite questa guida e trasformate il vostro soggiorno in un luogo che unisce estetica e praticità.
Un soggiorno piacevole da vivere dipende soprattutto da una studiata disposizione dello spazio che faciliti gli spostamenti. L'obiettivo? Mantenere il passaggio fluido senza congestioni. Lasciate almeno 80 cm tra i mobili principali, come il divano e il tavolino, in modo da potervi muovere liberamente.
Come si procede?
Ecco un consiglio: misurate il vostro spazio e i vostri mobili da soggiorno, quindi disegnate una pianta o utilizzate un'app per visualizzare la stanza prima di spostare i mobili.
Ogni soggiorno ha bisogno di un punto focale che catturi l'attenzione e strutturi lo spazio. Può trattarsi di un caminetto, di un grande quadro o anche di un divano originale. Questo punto focale darà il tono alla decorazione della stanza.
Idee per punti focali:
Un punto focale ben scelto rende il soggiorno più accogliente e dà una direzione chiara all'arredamento.
L'estetica di un soggiorno dipende in larga misura dalla coerenza dei colori e dei materiali. Per evitare un arredamento affollato o contrastante, limitatevi a tre colori principali:
I nostri consigli pratici:
Abbinate anche i materiali: abbinate un divano in tessuto a un tavolino in legno per un effetto accogliente, oppure optate per vetro e acciaio per un look contemporaneo.
Un arredamento di successo richiede mobili proporzionati alle dimensioni del soggiorno. Se avete uno spazio ridotto, scegliete mobili leggeri e funzionali. In un soggiorno spazioso, optate per pezzi più imponenti per evitare che lo spazio sembri vuoto.
Idee di design per il soggiorno:
Suggerimento: investite in mobili multifunzionali, come un pouf con contenitore o uno scaffale a parete, per massimizzare l'uso dello spazio.
La luce gioca un ruolo fondamentale nella progettazione di un soggiorno. Una stanza ben illuminata sembra più spaziosa, più accogliente e più piacevole da vivere. Per creare la giusta atmosfera, combinate l'illuminazione naturale con quella artificiale.
Come illuminare il soggiorno in modo efficiente?
Pensate anche agli specchi, che riflettono la luce e danno l'impressione dello spazio.
Gli accessori sono il tocco finale che fa la differenza. Vi permettono di esprimere la vostra personalità e di rendere unico il vostro soggiorno. Un tappeto, dei cuscini o un'opera d'arte ben scelta possono trasformare l'atmosfera della stanza.
Alcune idee per gli accessori:
Ricordate di abbinare gli accessori ai colori principali del salotto per ottenere un look equilibrato. Non dimenticate che ogni oggetto deve riflettere la vostra personalità e le vostre esigenze.
Infine, il soggiorno deve essere adattato al suo uso principale. Si tratta di uno spazio per rilassarsi, intrattenere gli ospiti o addirittura di un'area per il telelavoro? Determinate le vostre priorità per un layout funzionale.
Esempi pratici:
Un soggiorno ben studiato soddisfa le esigenze quotidiane e rimane piacevole da vivere.
Progettare il soggiorno è molto più che una questione di estetica. Si tratta di creare un luogo in cui vi sentite bene, che rifletta il vostro stile e si adatti alle vostre esigenze. Seguendo queste idee di design per il soggiorno, potrete trasformarlo in uno spazio tanto funzionale quanto elegante.
Scopri anche: