Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      Scegliere i mobili per l’ingresso: consigli e trucchi

      Photo

      L'ingresso è un'area fondamentale della vostra casa: è la prima impressione che i vostri ospiti hanno al loro arrivo. È anche l'occasione perfetta per lasciare il segno scegliendo mobili e arredi che riflettano la vostra personalità. Che sia stretto, come in un appartamento, o spazioso, come in una casa, è fondamentale progettarlo in modo intelligente, anziché lasciarlo vuoto.

      L'ingresso è spesso trascurato a causa della sua funzione e delle sue dimensioni, ma con alcuni tocchi di arredamento e decorazione è possibile trasformare questo spazio in un luogo unico che lascerà un'ottima impressione.

      Inoltre, l'ingresso è un luogo che si attraversa ogni giorno! Progettandolo con cura, è possibile renderlo pratico e piacevole, conferendogli uno stile personale. Uno spazio ben arredato dà una prima impressione di calore e riflette l'atmosfera della vostra casa.

      Perché inserire mobili nell'ingresso?

      Un mobile per l'ingresso elegante può abbellire questo spazio e avere un impatto immediato. Che si tratti di una scarpiera o di un piccolo mobile da ingresso dove appoggiare alcuni oggetti decorativi, ogni scelta riflette la vostra personalità.

      Oltre a essere esteticamente gradevole, l’aggiunta di mobili nell’ingresso è anche una soluzione pratica: fornisce un ulteriore spazio di contenimento e aiuta a liberarsi dal disordine. A seconda delle dimensioni del vostro ingresso, scegliete le soluzioni giuste per facilitare la circolazione e sfruttare al meglio ogni metro quadro. Può sembrare banale, ma ridisegnare il vostro ingresso vi farà risparmiare spazio.

      Optate per mobili multifunzionali, come una panca con contenitore incorporato o una consolle dotata di cassetti per riporre discretamente i vostri effetti personali.

      Inoltre, se l'ingresso non è separato da una parete divisoria e si apre direttamente sul soggiorno, è bene aggiungere uno o più mobili. In questo modo si dà struttura allo spazio e si crea una sottile separazione, aumentando la privacy della casa.

      Suggerimento 1: Separate gli spazi con un mobile

      Se l’ingresso e il soggiorno non sono separati da una parete divisoria, cogliete l'occasione per strutturare lo spazio con un mobile aggiuntivo. Questo tipo di mobile non solo delimita le zone, ma garantisce anche una maggiore privacy. Oltre a essere funzionale, un piccolo mobile da ingresso offre l'opportunità di aggiungere tocchi decorativi che riflettono la vostra personalità.

      Se avete poco spazio optate per un mobile poco ingombrante, come una consolle stretta o una mensola a muro. Si può anche installare uno specchio per ingrandire visivamente la stanza e aggiungere luminosità. Non abbiate paura di giocare con accessori decorativi, come vasi o cornici, per dare carattere al vostro ingresso pur mantenendolo funzionale. Scegliete mobili per l'ingresso e contenitori che siano pratici, ma anche eleganti.

      Oltre a conferire un tocco di eleganza, questo consente di risparmiare spazio in soggiorno e di creare un ambiente ordinato, ma pieno di carattere. Il vostro ingresso diventerà uno spazio di cui andrete fieri, un mix di praticità ed estetica.

      Suggerimento 2: Puntate sugli spazi di contenimento

      Come per ogni spazio piccolo, è essenziale sfruttare l'altezza per evitare di ingombrare l'ingresso. Un ingresso sovraffollato può nuocere al comfort quotidiano: la situazione ideale è poter riporre le proprie cose in modo efficiente prima di rilassarsi in soggiorno!

      Optate per soluzioni di contenimento intelligenti, come mensole a muro o librerie sospese, per ottimizzare lo spazio verticale e aggiungere un tocco estetico e funzionale.

      Anche una panca con contenitore incorporato è un'ottima soluzione: non solo offre uno spazio pratico per indossare le scarpe, ma nasconde anche alcuni oggetti di uso quotidiano con stile.

      I migliori mobili per l’ingresso

      Progettare l'ingresso con mobili graziosi e funzionali è la chiave per creare uno spazio accogliente. Ecco alcune idee di mobili che coniugano praticità e design per ottimizzare il vostro ingresso:

      Questi mobili non sono solo pratici, ma danno anche carattere al vostro ingresso. Il segreto è scegliere i modelli giusti in base al proprio stile e allo spazio disponibile.

      Suggerimento 3: Evitate le zone vuote

      Qualunque sia la dimensione del vostro ingresso, la presenza di troppe zone vuote dà l'impressione di creare uno squilibrio visivo: è quindi essenziale sfruttare al meglio lo spazio disponibile! C'è una grande differenza tra un ingresso essenziale e un ingresso vuoto.

      Se lo spazio a disposizione lo consente, è possibile aggiungere una cassettiera, una libreria o persino uno o più armadi per massimizzare lo spazio di contenimento e aggiungere carattere all'ingresso. L'obiettivo è creare uno spazio funzionale ed esteticamente gradevole, in cui ogni elemento trovi il suo posto senza ostacolare la circolazione.

      Per questo motivo è necessario un mobile multifunzionale che combini contenimento ed estetica. Ad esempio, una consolle con cassetti consente di riporre piccoli oggetti e allo stesso tempo offre una superficie decorativa per appoggiare le chiavi o un vaso.

      Non abbiate paura di giocare con i colori e i materiali per aggiungere personalità al vostro ingresso , evitando però un sovraccarico di elementi decorativi. Riempiendo questi spazi in modo intelligente, si può creare un ingresso accogliente e organizzato che darà il tono al resto della casa.

      Suggerimento 4: Optate per uno specchio

      Anche se il vostro ingresso è piccolo, l'aggiunta di uno specchio può davvero ampliare visivamente lo spazio. Posizionato nel corridoio d'ingresso, uno specchio porterà una maggiore luminosità giocando con le prospettive della stanza.

      Basta uno specchio e il vostro ingresso assumerà immediatamente un'altra dimensione. Fascino e praticità sono un tutt'uno con questo articolo essenziale per la vita di tutti i giorni. Per iniziare la giornata, potete controllare il vostro abbigliamento prima di uscire per andare al lavoro. Davanti a uno specchio potete anche sistemarvi i capelli prima di uscire la sera. Quale stile di specchio scegliere?

      Con uno specchio adesivo o appeso, è possibile ottenere risultati ottimali in pochi minuti. Lo specchio rettangolare alto e sottile aggiunge profondità allo spazio giocando con le dimensioni di una stanza piccola. Lo specchio rotondo, invece, ingrandirà visivamente il vostro ingresso aggiungendo tocchi di luce.

      Optate per uno stile industriale con bordi neri, che si armonizzerà perfettamente con il resto dell'appartamento, oppure scegliete uno specchio in stile parigino con bordi e modanature dorate.

      Se siete piuttosto spirituali e superstiziosi, è meglio evitare di posizionare lo specchio proprio di fronte alla porta d'ingresso. Questo potrebbe bloccare l'energia positiva.

      Suggerimento 5: Pensate alla decorazione dell'ingresso

      Personalizzate i vostri mobili per un tocco finale che farà la differenza. Questo è il segreto per trasformare il vostro ingresso in uno spazio che rispecchi veramente i vostri gusti. Mettete in mostra i vostri accessori decorativi, come vasi, cornici portafoto, lampade o diffusori di profumo. I mobili da soli non bastano: inserite oggetti autentici che raccontino la vostra storia e permettano ai vostri ospiti di riconoscervi immediatamente.

      Aggiungete un tocco di verde fin dall'ingresso con le piante, artificiali o meno! Scegliete vasi che si abbinino perfettamente alla vostra tavolozza di colori e create un'atmosfera fresca e leggera fin dalla porta.

      Per un ingresso di carattere, giocate con le texture e le forme! Immaginate un tappeto setoso sotto i piedi o un'opera d'arte che adorna le pareti: questa è la chiave per trasformare il vostro spazio in un luogo eccezionale. In breve, trasformate l’ingresso in uno spazio accogliente dove ogni elemento ha il suo posto, un riflesso vivo della vostra personalità.

      Arredate l’ingresso affermando il vostro stile

      In breve, l'ingresso è molto più di un semplice punto di passaggio, è la prima impressione che fate e riflette il vostro stile e la vostra personalità. Scegliendo mobili pratici, oggetti decorativi e una disposizione accurata, è possibile trasformare questo spazio in un luogo accogliente e funzionale.

      Ogni dettaglio conta per creare una prima impressione che vi rispecchi. Quindi, non aspettate oltre e date all’ingresso un tocco di carattere che farà la differenza non appena gli ospiti varcheranno la soglia di casa vostra!

      La buona notizia è che non è necessario spendere molto per creare uno spazio caldo e accogliente.

      Scoprite la nostra gamma di mobili per l’ingresso su Vente-unique e potrete approfittare di grandi sconti su un'ampia selezione di prodotti, ciascuno con una varietà di stili tra i quali troverete senz’altro i vostri preferiti! Leggete i nostri ulteriori trucchi e consigli per rendere la vostra casa uno spazio davvero unico.

      Scopri anche:

      Consigli
      Consigli
      Consigli
      Consigli