Nome della società: Giordano Shop s.r.l.
Indirizzo: Via S. Raffaele , 1 20121, Milano MI
NºDUNS: IT03111824
Partita IVA: IT05857251218
Descrizione: Giordano Shop è un portale e-commerce tutto italiano che negli anni ha conquistato la fiducia di molti clienti affermandosi come punto di riferimento del settore. Su Giordano Shop l’acquisto è decisamente facile, veloce e soprattutto sicuro. Il nostro vasto catalogo permette di acquistare prodotti per la casa e l’arredamento, per il giardino, il bricolage, lo sport e il tempo libero. Ed ancora accessori per auto e moto, giochi per bambini e prodotti per il riscaldamento.
Il nostro obiettivo più importante è offrire prodotti di qualità che soddisfano le esigenze di vita dei nostri clienti. Infatti, ci impegniamo a garantire il miglior servizio accompagnando ogni cliente in ogni fase di acquisto: dalla fase di consulenza alla in fase di post vendita.
Con costanza e impegno, in tutti questi anni abbiamo visto crescere i nostri collaboratori, i nostri spazi e i nostri clienti. Oggi, infatti, rispondiamo alle esigenze del mercato anticipando le tendenze con i prezzi più competitivi del web.
Il punto di forza di Giordano Shop è il Team: una squadra di giovani professionisti che dal 2004 ad oggi ha cercato di dare valore ad ogni prodotto, incentrando i suoi obiettivi sull'interazione con l'utente, garantendo un'esperienza d'acquisto a 360°. Il merito quindi è tutto del nostro Staff sempre attento al dettaglio e che ha sviluppato nel tempo una grande esperienza nel settore della vendita di prodotti online.
Noi di Giordano Shop, abbiamo deciso di offrire ai nostri clienti un vasto catalogo di prodotti con oltre 120.000 articoli. Grazie all’aggiornamento continuo e agli accordi diretti con le aziende più importanti del settore, abbiamo la possibilità di offrire tutte le novità nel campo dell’arredamento interno ed esterno, del riscaldamento, del fai da te, dello sport e del tempo libero. E per finire abbiamo un’intera sezione tutta dedicata alla vendita di giochi per bambini con gonfiabili, altalene, auto elettriche, moto e quad.
Spedire merce con imballi sicuri e con tempi di spedizione brevi, ha fatto di Giordano Shop un negozio virtuale differente e sicuro. Garantiamo la massima velocità nella consegna con oltre 600 spedizioni giornaliere e 200 mila clienti all'anno. Gestiamo internamente tutto il processo aziendale, con risorse altamente qualificate per ogni ufficio di competenza.
Offriamo al cliente assistenza specializzata durante tutto il processo d'acquisto, differenziandoci per efficienza, rapidità e cortesia. Il nostro negozio è stato studiato e progettato in funzione delle esigenze del consumatore, rendendo fruibili tutte le informazioni grazie alla facilità di consultazione on-line, oltre a dare numerosi fonti di contatto: chat, telefono, e-mail.
Scarica le Condizioni generali di vendita
Modalità di spedzione:
Condizioni per il reso: Diritto di recesso A meno che non ricorra un’eccezione, l’Utente potrebbe godere del diritto di recedere dal contratto entro il termine sotto specificato (di norma 14 giorni) per qualsiasi motivo e senza giustificazione. L’Utente può trovare ulteriori informazioni sul diritto di recesso in questa sezione. CHI GODE DEL DIRITTO DI RECESSO Ove non ricorra una delle eccezioni sotto elencate, gli Utenti che agiscono come Consumatori Europei godono per legge del diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) entro il periodo di tempo specificato più avanti per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione. Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione. ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Titolare una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto. A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di recesso tipo reperibile nella sezione delle definizioni di questo documento. L’Utente è tuttavia libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto in ogni altra forma idonea. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso. Quando scade il termine di recesso? In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni. In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi. EFFETTI DEL RECESSO Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso. Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente. Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso. … SUI CONTRATTI D’ACQUISTO DI BENI MATERIALI A meno che il Titolare non si sia offerto di ritirare i beni, l’Utente è tenuto a riconsegnarli al Titolare o ad altra persona da questi autorizzata a riceverli senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere o ad altra persona autorizzata avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni sopra descritto. Il rimborso può essere trattenuto sino a ricezione dei beni o sino a quando l’Utente abbia fornito prova di averli restituiti. L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.
Modalità di reso: Diritto di recesso A meno che non ricorra un’eccezione, l’Utente potrebbe godere del diritto di recedere dal contratto entro il termine sotto specificato (di norma 14 giorni) per qualsiasi motivo e senza giustificazione. L’Utente può trovare ulteriori informazioni sul diritto di recesso in questa sezione. CHI GODE DEL DIRITTO DI RECESSO Ove non ricorra una delle eccezioni sotto elencate, gli Utenti che agiscono come Consumatori Europei godono per legge del diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) entro il periodo di tempo specificato più avanti per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione. Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione. ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Titolare una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto. A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di recesso tipo reperibile nella sezione delle definizioni di questo documento. L’Utente è tuttavia libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto in ogni altra forma idonea. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso. Quando scade il termine di recesso? In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni. In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi. EFFETTI DEL RECESSO Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso. Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente. Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso. … SUI CONTRATTI D’ACQUISTO DI BENI MATERIALI A meno che il Titolare non si sia offerto di ritirare i beni, l’Utente è tenuto a riconsegnarli al Titolare o ad altra persona da questi autorizzata a riceverli senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere o ad altra persona autorizzata avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni sopra descritto. Il rimborso può essere trattenuto sino a ricezione dei beni o sino a quando l’Utente abbia fornito prova di averli restituiti. L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.