Avete appena acquistato una credenza e vorreste sapere dove collocarlo per valorizzare i vostri interni? Non fatevi prendere dal panico: vi guideremo passo dopo passo per trovare la collocazione ideale per la vostra credenza e trasformare la vostra stanza in uno spazio funzionale e bello.
I mobili a credenza sono un elemento chiave dell'arredamento. Non solo offre un prezioso spazio di archiviazione, ma aggiunge anche carattere alla stanza. Una credenza ben posizionata può:
Il soggiorno è spesso il fulcro della casa e come tale merita tutta la vostra attenzione. Installando una credenza, è possibile aggiungere ulteriore spazio di archiviazione e migliorare l'estetica del soggiorno.
Posizionate la credenza sulla parete principale del soggiorno per definirla come punto focale della stanza. Accompagnatelo con uno specchio o un quadro appeso sopra di esso per enfatizzarne l'importanza visiva e dare un maggiore senso di spazio alla stanza.
Se avete una scala grande, lo spazio sottostante è solitamente inutilizzato. Installare la credenza in questo punto consente di risparmiare spazio e aggiunge un tocco unico alla scala.
Perché non combinare la credenza e il mobile TV per creare un'area di intrattenimento? Utilizzando questi due mobili, si crea un'armonia visiva e si facilita lo stoccaggio e l'organizzazione delle apparecchiature multimediali.
La credenza TV è una soluzione molto pratica per aggiungere uno spazio funzionale al soggiorno. Qui potete riporre tutte le apparecchiature audiovisive che vi stanno a cuore, integrando anche altri oggetti nella credenza.
Scegliete una credenza delle giuste dimensioni per posizionare il televisore sopra di essa e alla giusta altezza. I modelli con ripiani aperti consentono di disporre rapidamente i dispositivi elettronici in modo che siano facilmente accessibili.
Prima di procedere all'acquisto, assicuratevi che lo stile della credenza si adatti a quello del vostro salotto. Un mobile in legno naturale si adatta perfettamente all'arredamento scandinavo, mentre una credenza laccata chiara si adatta a un interno più moderno.
Per un tocco moderno e sofisticato, considerate credenza a LED. L'illuminazione integrata valorizza il mobile stesso e crea un ambiente caldo nella stanza.
La cucina è un altro luogo ideale per sistemare la credenza. Offre spazio aggiuntivo per stoviglie, utensili o generi alimentari.
In una cucina aperta, posizionate la credenza per separare visivamente la cucina dal soggiorno o dalla sala da pranzo. Questa disposizione crea una sottile demarcazione e permette a tutti di muoversi nella stanza senza sentirsi stretti.
Se avete una parete libera a disposizione, è il posto perfetto per incorporare la vostra credenza. Assicuratevi di lasciare spazio sufficiente per aprire porte e cassetti senza intralci.
Posizionate la credenza vicino al tavolo da pranzo per facilitare il servizio dei pasti. La credenza diventa così una parte essenziale dei pasti quotidiani.
L'ingresso è spesso trascurato, ma con una credenza può diventare uno spazio ancora più funzionale. Se le dimensioni del vostro corridoio lo consentono, integrare la credenza in questo punto vi farà risparmiare molto spazio in altre stanze.
Per sfruttare al meglio i vostri mobili da credenza, evitate queste insidie:
Collocare i mobili da credenza nel posto giusto è importante per sfruttare al meglio lo spazio disponibile in casa. In soggiorno, in cucina o in corridoio, diventa un elemento decorativo e funzionale. Sentitevi liberi di giocare con gli stili, i colori e i luoghi per creare l'interno che fa per voi.
Seguendo questi consigli, troverete il posto ideale per la vostra credenza. E se state cercando il modello perfetto, siamo qui per aiutarvi. Volete saperne di più? Visitate il sito Vente-unique per esplorare la nostra vasta gamma di credenze e trovare quella giusta per la vostra casa.
Scopri anche: